Enzimi e clorofilla, Papaia e Spirulina
reazion acido latte, formaggi e tofu cina
tra Polline e glucosio, il Miele è medicina
velen è apipuntura, con propol cera fina
sommario quartine
a | b | c | d | |
enzimi e clorofilla, Papaia e Spirulina
Son microrganismi, piccoli aggraziati Folletti fate e ninfe, ovunque dimorati Provengon dimensione, parallel del canto In terra richiamati, dai figli dell’incanto
Organismo unicelle, sei fotosintetico Ti nutri in minerali, che trovi là nei laghi Ti usarono a Berlino, in zuppe dei soldati L’autosufficienza, procuri ai tuoi affidati
Sopravvi in tutti, gli ambienti a var pH Raddrizzi più terreni, e liquidi nel corpo Ti assumo ora a digiuno, o in dispepsia Con yogùrt e miele, la forza sia la mia
Gelìdium armansili, sei l’alga Kantèn Da te s’estrae l’agàr, addensan famoso Ant’infiammatorio, proteggi ogn’intestino Se presa a dosi alte, sei purga lassativo
Klamàth efficace, rallen degenerazio[1] antidepressiva, contieni antiossidanti Immun regolatrice, cur traumi cerebrali Sei base di catene, intere alimentari
20.000 specie, in grande flor batteri Basica reazio fanno, dopo l’ingestione Ricca in minerali, amminoaci vitamine Regola intestino, e metabolismo fine
Alimenta tradizioni, in Messico e Asia Abruzzo Sardegna, Polinesia subshara Secolare spuntino, di indigeni scozzesi Gallesi e irlandesi, fino ai giapponesi
Infus Alghe marine, rafforza cheratina Di cellule del corpo, qual capelli e unghia Riesce a eliminare, più metalli radioattivi Assieme coi pesanti, in corpo molt’attivi
Adatte con la frutta, verdura e cereali A fare compostaggio, in polvere od intere Attento a quelle mare può esservi mercurio Ricorda che metalli, assorbon dallo spurio
D’acqua dolce sen iodio, oppure dal mare Di color verde azzurre, brune oppure rosse Kombu Bretone, è detta Laminaria Digitata Cornetto di mare, è Himanthalia Elongata
Le specie Porphyra, son dette pure Nori La Lattuga di mare, e la Palmar Palmata Undaria Pinnatifi, è detta pur Wakame Spirulin Clorella, Klamath e altre varie
L’alga Fuco è detta, musco dell'irlanda pur Quercia di mare, naufragio di sirena Contièn più aminoaci, tra cui la lecitina Emulsionan di grasso, che l’artèr raffina
in Irlanda la più usata, antiaci e digestivo Contiene molto iodio, per l’ipo-tiroidismo Che vitalità mentale, aiuta a rinnovare Può in lattè bollito, intestin disinfettare In Tibet la si crede, la forza degli Dei la portan essiccata, in sacchettin al collo dop’ore di cammino, sulle alte montagne un pizzico di fuco, è integratore grande
Riduce la fatica, dolor affanno al petto Così pur gli alpinisti, le portano rispetto Fuco ai giapponesi, appar erba del cielo Lor base delle dieta, longeva senza meno
Unica microalga, selvatica commestibi Klamàth Azzurrogna, alga in puro lago[3] Clorella e Spirulina, inver son coltivate In pozze artificiali, che son fertilizzate
In pozze e stagni, pur poco profondi Sviluppi e t’accresci, in liquam’immondi Spirulin filamentosa, ben ti si raccoglie Fonte della vita, Pan che fame toglie
Pur sette sorelle, ti ciban di petrolio A produrre proteine, lucrare senza fine A bestie e umani vendon, petroli derivati Minata è sussistenza, e i monopol creati
Microrganismi cibi, son alghe nutrienti Schiacciati ed essiccati, dann gli S.C.P Proteine unicelle, da millenni consumate Di formaggio gusto, quando son mangiate
Estraevano gli indiòs, dal lago Texcoco [4] Una fangosa alga, con cui facean focacce Così pure i Kenembu, dai laghi del Ciàd La Spirulin platensis, tiran fuor di là
L’alga Dunaliella, vive nel mar Morto Alòfita che osmosi, bilancia dall’interno Produce glicerina, per contener la spinta Che l’acqua di quel mar, esercita convinta
Eucalipto della gomma, nei suoli più salini Bene sopravvive, pompa àcqua dal suolo Simbiosi tra interspecie, è vittoria della vita Che genera se stessa, in ogni nuova sfida
La cellula baratta, continua con l’ambiente Materia ed energia, scambia in sinergia L’Esclericha Coli, si adatta all’intestino Spegne alcuni enzimi, e gluco mangia fino
Le piante producono, materia vivente[5] Dall’acqua e la CO2, a mezzo della luce La luce minerale, si incorpora alle piante Permea la materia, e ambiente circostante
Consuman gli animali, l’organica sostanza Tutto ciò che vive, in non-vita tiene istanza Scende giù dal sole, e nei vivi è circolante In alto poi ritorna, grazie ai degradante
Funghi e batteri, lumache e protozoi Disgregan organismi, ad opera di enzimi I lieviti ad esempio, spezzano il glucosio Per estrarre il sole, lavoran sen riposo
Gli enzimi catalizzan, a lungo ripetendo Un ciclo metabolic, sùbstrato esaurendo Se tieni ben fissati, li incolli o li confini Li usi e li ri-usi, efficienti dentro ai tini
Ossigeno s’è poco, il ciclo sta incompleto Lo zucchero è spezzato, fino a etilico livello Quel a noi è prezioso,a lievito è uno scarto Concentra in soluzione, lievi muor intanto
Più cellule aggregate, dan organi e tessuti Assolvono funzioni, nei gruppi più sparuti Collaboran dan vita, a più sistemi esperti Scatole cinesi, o livelli via più aperti
Fenomeno di osmosi, pratican le celle Tra due soluzioni, a diversa concentrazio Passa la men densa, verso la più densa Solvente nel soluto, stempera l’essenza
Più atomi diversi, danno più composti Legati da elettroni, o iòn tra loro opposti Trasportano gli enzimi, gli ioni idrogenò Da zucchero ad O2, fornendo H2O
Molecole dell’acqua, in ioni dissociansi Più H+ e OH-, dan acidi oppur basi Scala del pH, misur concentrazione Là nelle sostanze, dello idrogen-Ione
Sostanz in acqua sciolte, neutre son dette Se H+ e OH-, non portano a sconnetter Se H+ aumenta, chiamati acidi sono Se aumenta OH-, basi o alcali intono
PH 7 dà equilibrio, tra gli acidi e le basi È sangue e acqua pura, saliva con sudore H+ decresce cioè pH cresce, avrai basicità Tra 7 e l’otto scopri, mar e sua salinità
Il bicarbonato sodio, giunge al pH9 Fosfati e candeggina, a pH10 muove La soda per bucato, a pH 12 ti giunge L’idrossido di sodio, il 14 raggiunge
Quan cresce l’H+, pH scen man mano PH 6 è urina e pioggia, l’aceto sta in p 4 Unito a cocacola, piogg’acide e spremute A pH2 è il limone, e HCl a zero chiude
La cellula respira, là nei mitocondri Un tempo avea batteri, ospiti simbionti Piano l’ha integrati, entro i propri mondi È il Dna che cresce, danzando girotondi
L’enzima clorofilla, è pigmento verde Interno ai cloroplasti, di celle vegetali Come i mitocondri, ha origin da simbiosi Tra fotosin batteri, e le celle d’eucarioti
Cataboliche reazioni, degradano sostanze Anaboliche all’opposto, aggregano sostanze La sommatoria intera, di tutte le reazioni È il metabolismo, o le metamorfo azioni
Carenza d’un enzima, materia grezza lascia A monte di reazione, che resta ora bloccata Carenza del prodotto, o tossicità del grezzo Dan luogo a disfunzioni, d’ereditario prezzo
Enzimi hanno natura, animale o vegetale Fungina oppure muffa, battere o lievitante D’esèmpio n’è l’Endothia, o Mucor pusillus Che assiem al mietei, fan cosè in surplus
Enzimi forniscono, l’energia ad innescare Le reazioni capaci, di rompere un legame Il sole va in glucosio, riesce in via di fuoco Scende e sal sull’ali, dell’enzima cuoco
Cattura or clorofilla, la luce minerale 6 CO2 più 6H2O, con luce dan C6H12O6 Fotosintesi descrive, leggendo da sinistra Ossidazion glucosio, leggendò da destra Veloce ossidazione, chiama combustione Che acqua più calore, forma in produzione Gran parte esser viventi, ricavano energia Ossidando i loro corpi, CNOH in sinergia
Pur combustion metano, è respirazione Più rapida che dà, calor liberazione Una cellula consuma, milioni di ATP Per far sua attività, di prote sintesi
L’Energia in surplus, deposita e ritira Ogni quando serve, per far la proteina Spende in commissioni, parte di energia Dopo più passaggi, tributo all’entropia
Anaerobico respiro, è la fermentazione Alcolica dei lieviti, o lattica in batteri I lievi danno vino, birra e pure pane Altri microbact, dan yogurt muscolare
Fenomen capricciosi, son da controllare Come nel num tchai, puoi standardizzare Incide là il tuo gusto, e l’ambien risorse Costumi e tradizioni, e la fortuna forse
La birra è dominata, dai lievi Cerevisiae Assieme ai Calbergensis, industria fa felice I semi d’orzo malto, son fatti germinare Per l’amido spezzare, e l’alcol generare Producon l’amilasi, batteri assai simbionti Che vivon nei bovini, intestini loro mondi Mentre papaina, è un enzima proteasi Scompone proteine, Papaia l’offre gratis
Tuo enzima papaina, o Ababai Papaia Predigerisce tutto, oh medicin dei Maya Ammorbidisci carni, in acido o alcalino Unico tra enzimi, sei gran vulcano fino
Su Yucatan t’offristi, a Cortes e sua ciurma Risolsi indigestioni, di abbuffi a meraviglia Or lui di là trapianta, in Pacifico versante Dove Captan Cook, poi ti scopre amante
Ti porta in ogni dove, avventur oceani mari Famosa diventasti, dei popol curi i mali Nei climi tropicali, tu in gioia radicasti E indigeni entusiasti, ti fecer miti e fasti
O alber medicina, tuo frutto acerbo è sacro Tuo succo indigestione, solve come incanto Tuo enzima selettivo, disgrega ciò ch’è morto Guarisce più tumori, sen toccare il corpo
Process’infiammatori, porti a pus d’ascessi Orecchie pelli e milza, con fegato tu sgrossi Pur ulcer emorroidi, sfiammi a dar sorriso Assieme le mammelle, macchie pelle e viso
Tuoi semi contro vermi, giù nell’intestino Ferite or cicatrizzi, e tumor converti fino Pur ananas d’Hawaii, tua piccola cugina Un poco ti somiglia, in enzima bromelina
Batter zymomonas, succo àgave fermenta Per scarto dona il Pulque, alcolica bevanda Fissato è sul cotone, lavora di continuo A trasformar biomassa, in combusto fino
I batteri lentamente, riportano equilibrio Mangiano di tutto velen mercurio e piombo Che ucciser pescatori, e i pesci dall’interno Spezzan pure ferro, uranio umano inferno
Pur carie ai denti, mangian cibo e bevande Arricchite esse stesse, con gran saccarosio Si allevano in bocca, dan milion di batteri Che vivon su gengive, tra acidi sentieri
Gli enzimi sono, maestri artigian esperti Hanno forma chiave, precisa è loro azione Selezionan serrature, tra migliaia di strati Avviano le reazioni, che tosto tu constati
Gli efficien batteri, sai vengono inibiti Da calore e freddo, oltremisur forniti Amano un preciso, grado di pia-cca (pH) Fuor sterile luogo, il più fortè l’attacca
Metano dai rifiuti, è il fatuo di palude Brucia in cimiteri, pian che filtra in alto L’usan da millenni, contàdin del Sichuàn[8] Per cucinare cibi, e la casa a riscaldar
Tutte sacre vacche, del ruminar maestre Batter simbio in ventre tengono da sempre Che spezzan cellulosa, graduale pian piano Così danno letame, e producono metano
Metanogeni batteri, quel che fan metano Fermentano un composto, in un suolo buco Sorgente di biogas, sono digestori vasche Una per famiglia, assiem un paio vacche
I Rhizobium batteri, fissano l’azoto A mezzo degli enzimi, di nitrogenasi aggiungono a N2, il vitale H2 ione a dare NH3, ammoniaca soluzione Ammoniaca NH3 da protein disgregansi Nel fegato diventa, l’urea da eliminare Nel codice dei geni, è scritto in manifesto Sequenze di processi, che portàn a questo |
reazion acido latte, formaggi e tofu cina
Batteri streptococcus, fermentan ogni latte L’enzima chimosina, o rennina fa il restante Chimos viene estratta, da stomaco capretti Prodotta la rennina, da muffe da funghetti
Rennina è da millenni, usata nell’oriente Su soia a dare sufu, formaggi all’apparente Mucor pusillus fungo, fermenta i semi soia Quand’amido vien rotto, e germina la soia
Nomadi gli ebrei, con latte in otri ovin Il latte in viaggio sbatte, separa le pallin Quindi lo scolavan, per asciugar al sole Poi col sale in vasi, fan conservazione Usavano gli etruschi, aceto e latte fichi Cynara cardunculus, per far tusciani caci Assieme timo e zucca, e chiodi garofana Quello Marzolino, persiste là in toscana
Polifemo nella grotta, fabbricava i caci Coagulando il latte, con succo fico acid Ippocrate ci parla, di caglio di animale Alternativa attiva, all’enzima vegetale
Quello di cerbiatto, capretto oppur agnello O l’interior di tasso, lepre pesce e uccello Il caglio-in-pane era, gli intestin seccati Mischiati con il latte, e latticin guastati
Caglio-in-acqua invece, è infusion vescica Seccata e spezzettata, a dare gorgonzola Mezzo grammo caglio, per un litro latte Plinio e Columella, segnano da parte
Il Caglio è latte, parzialmente digerito In stomaco intestino, d’un ovin da latte È latte inacidito, usato ad ammucchiare Chiazze di formaggio, ch’inizia a coagulare
I grumi sono messi, dentro degli stampi Per farli stagionare, secondo usi locali A termine processo, riman sostanza cotta su fondo pentolone, e spesso vien ricotta
Per avere burro, puoi sbattere del latte In un bottiglione, bene chiuso e stretto Puoi ricavarne il ghee, burro senza grasso Filtral in padella, da schium in alto e basso
Formaggio è una forma, di conservazione Del grasso e caseina, di latte produzione Presenti in sospensione, forma colloidale Son fatti coagulare, con caglio d’animale
La coagulazione, avviene in due modi Da latte inacidito, per natural bacillus Oppure per azione, d’enzima coagulante È fermentazione, il cuore per entrambe
Latte acido estate, a casa accade spesso Pensi è andato male, inver divien caciotta Ad oper di fermenti, sfuggiti a ser Pasteur Che mangiano lattosio, moltiplicand in ser
Dan come prodotto, acido che abbassa Il livello del pH, sin 4 punto cinque Allor le caseine, precipitan sul posto Insieme son unite, s’agglomerano tosto
Son forbìci invece, l’enzimi coagulanti Tagliàn palline grosse, in diversi punti Così che aderiranno, in unica massa Ciò ben ci ricorda, l’impasto della pasta
Aci lattico alimenta, enzimi e vita lunga Saprofiti batteri, simbionti nostro corpo Contrasto di patoge, presenti pur nei denti E cellule in tumore, cui pelle dan tormenti
Kefir tu ottieni se, a latte fresco aggiungi Il grano di Kefir, che ha lieviti congiunti Quel latte or digerito, a noi fa medicina Tuberco e febbre tifo, difteri pur confina Aiuta aci cloridri, in stomaco di anziani Aci urico poi scaccia, da terre ed intestini Poiché alimèn batteri, che solvono la gotta Produrre aci lattì, fermentazion comporta Il neonato che beve, il latte materno Riceve alimento, perfetto ai suoi bisogni Quel pastorizzato, integrato a vitamine Diventa un alimento, di sintesi confine
Il latte di vaccina, ha 4 volte il calcio 3 volte proteine, rispetto a latte umano Adatto a vitellini, che assorbon ogni cosa Latte umano invece, ha più grassa posa
Pertanto se ingerisci, il latte di vaccina Aumenta il desiderio, di dolci e saccarina Fornisci del lattosio, che viene fermentato Poiché l'enzim lattasi, è già dimenticato
Per produrre curd, il casalingo yogurt Fai bollire il latte, per ven trenta minuti Lascia raffreddare, con curd precedente È fermento puro, 1 cucchiaio sufficiente
Dopo tre quattr’ore, è divenuto yogurt Ideale è farlo a sera, così può riposare Ben tutta la notte, coperto con un panno Lassi è curd in acqua, diluito senz’affanno
Un paio giorni è buono, pure senza frigo Mentre dentro questo, conserva 4 e più Aggiungi pure miele, banana varia frutta È grande digestivo, usato in Asia tutta
Yogurt fu svelato, da un lesto bizantino A malato re di Francia, che fu ristabilito A trentasette gradi, scalda un litro latte Versaci l’enzima, e mescola costante
Metti se ti và, in vasetti ermetizzanti Prèsso tepor caldo, 2 ore fermentanti Quand’è crema densa, lascia raffreddar Poni in frigo oppur, apri a degustar
Inizia ogni pasto, con la zuppa di miso [16] Piccol minestrone, verdur e alga wakame Termina quel pasto, con cucchiain di miso Migliora digestione, dei legumi e riso
Il miso liqui è dato, da soia fermentazio Riccò d’enzimi adatti, alla flora d’intestino Non devi far bollire, aggiungi a fin cottura Usa a insaporire, brodi e altra mistura
Tofu è un alimento, derivato dalla soia Ricco in proteine, dei legumi in salamoia Frantuma soia gialla, in acqua fai bollire L’acqua estrae da soia, grasso e proteine
Ora hai latte soia, puoi far fermentare Tratta col nigari, caglio miner vegetale[17] La proteica parte, forma una sostanza Precipita e coagula, tofu bella bianca
Troviamo doppio calcio, in sesàmo semi Nelle verdi foglie, del cavolo e di alghe In senape e rape, mandorle e crescione Infine lo troviamo, nei sem di girasole
[1] il crollo del potere nutritivo di alimenti è causa principale di patologie degenerative, raffreddori costanti, influenze ed allergie, ansia e depressione, stanchezza e mancanza vitalità. [2] Fuco depura le arterie e fa si che molte donne, mantengano la linea snella grazie allo iodio e sali del mare. Nei luoghi dove si consuma nella dieta, non esistono malattie legate al gozzo della tiroide. Ecco un rimedio Irlandese per contusioni natto dalla leggenda della sirena naufragata: 120 gr di fuco in 2 litri di acqua. Lavate il fuco, tagliate a pezzi lasciando intatte le vescicole, fate bollire lentamente per mezz'ora finchè il liquido si riduca di 1 litro, raffreddare e filtrare. È ottimo per frizioni sui muscoli contusi assieme ad alcool. [3] Klamath dal nome dal lago Upper Klamath in Oregon in un parco protetto, acque purissime, ha tutti e 20 gli aminoacidi, di cui gli 8 essenziali nelle proporzioni ideali, le sue proteine sono assimilabili al 73%, contro il 37% della Spirulina, il 20% della Clorella, e il 18% delle carni rosse. [4] Lago d’acque alcaline del Messico. La Spirulina maxima è alga a forma di cavatappi, filamentosa e raggomitolata, sta al grano 10 volte x ha terreno. Seccata al sole, contiene proteine fino al 70% del suo peso. SCP sta per single Cell Protein. Penicillina è muffa verdastra antibiotica, scoperta per caso da Fleming, su coltur abbandonata. [5] Autotrofi: alghe e batteri; eterotrofi: i consumatori erbivori, carnivori e saprofiti. Monocotiledoni: banano, palme ecc. [6] L’ossidazione degrada e scompone acqua e CO2 ritornando Luce e calore, Carbonio, Nitrogeno, ecc. ricordiamo che in presenza di poco O2, compare CO (ossidio di carbonio), gas che se respirato, porta graduale asfissia sino alla morte. [7] Gli enzimi amilasi che spezzano l’amido, si formano solo durante la germinazione dei semi. [8] L’uso del gas di palude, principalmente.metano CH4, è citato nell’I’King, il libro cinese delle Mutazioni, antico di 5000 anni. La società Hindi-Gobar vende tini digestori, nei villaggi rurali di Cina, india Indonesia e Thailandia. [9] È prodotto anche idrogeno gassoso che altri batteri, produttor dell’enzima idrogenasi, scompongono in ioni. [10] formaggio deriva dal formos, paniere di vimini nel quale gli allevatori delle steppe d’Asia, riponevano il latte cagliato di pecore e capre per dargli forma. Il latte caprino e ovino, lasciato in canestri di giunco o felce, conserva l’impronta (giuncata pugliese) e coagula da sè, (accelerato con rametti e latte di fico e semi di cardo). I batteri lattici di ceppi e specialità diverse, provengono dai foraggi, dalle mani o dal siero inacidito. Gli enzimi secreti da stomaci ruminanti lattanti (non svezzati) sono chimosina, pepsina e gastrina. Oggi in commercio esiste il cagliolo, caglio d’agnello o di capretto, usato a produrre pecorino e caprino dal gusto forte, più efficiente e digeribile di quello bovino. [11] Immagina il latte come una bacinella d’acqua dove il grasso son palline di ping-pong e la caseina (proteine) son palle più grosse. Affinché vi sia caciotta devon agglomerarsi le palline grandi in glomeri più compatti, che conterranno le palline di ping-pong e galleggeranno nel siero di latte vuoto. (legge it. 446/91 sulla chimosina, impone l’uso di caglio non OGM per avere formagg Doc) [12] Più digeribile dello yogurt, nel Caucaso le mamme danno il Kefir ai loro bimbi al posto del latte intero a prevenir diarrea. Gli slavi son grandi consumatori di latti fermentati. In qualsiasi zona a clima temperato o caldo, in 24h il latte diventa acido con proprietà igienico-nutritive sue. Una porzione al giorno di yogurt (potassio, fosforo, calcio, vit.A, B), adatto a chi ha poco/nulla enzima lattosio, previene osteoporosi, migliora la flora potenzia l’immunità del tessuto linfatico delle mucose intestinali, protegge da colite e diarrea e riduce la placca batterica su cui prosperano i batteri carie. [13] l’acido lattico prodotto da uno dei migliori amici dell’uomo, il lactobacillus acidophilus o bulgaricus, (spontaneo o in commercio in colture miste, inoculato nel latte) distrugge gli organismi tossici ovunque, curando così la pelle, la carie dental e vari tipi di cancro. È contenuto pur nel latte appena munto acidulato con succo di limone o fatto fermentare con lievito amico, preso in qualunque erboristeria. Si trova poi in latte cagliato, pane nero lievitato, aringhe in salamoia, orticole conservate sott’aceto (salcrauti, kasher, cetrioli e barbabietole, lattuga amara, ravizzone, spinaci, indivia con anice, fagiolini, fagioli, foglie d’uva, pomodori verdi ecc.). [14] Dopo lo svezzamento le cellule intestinali gradualmente dimenticano l’enzima che degrada il lattosio, per cui ora, questo fermenta e si ha flatulenza. [15] d’ora in poi conserva solo ¼ di tazza di yogurt già fatto per la prossima volta, l’acquisto del fermento serve sol la 1° volta
|
tra Polline e glucosio, il Miele è medicina
Nettar spogliato, d’acqua in eccesso Con zuccher cambiati, miele diventa Sostanz’animale, che viene arricchita Da enzimi di api, se è pre-digerita
La legge italiana, distingue nei mieli Percentuale e natura, di nettàr vegetale Ugual parti glucosio, fruttò e saccarosio Dai nettàr dominati, del sol saccarosio
Glucosio e fruttosio, pur saccarosio Legge ne impone, fin cinque per cento Sebben siano assenti, nel nettare d’api L'azione di enzimi, ne modifica l’acid
Gli acidi in miele, sono apporti da Api Che danno l’aroma, e ne danno il pH Che varia da 3, sin quattro pun cinque l’enzima invertasi, saccarosio convince
A trasformarsi, in glucosio e fruttosio Altri enzimi alla corte, l’amido spezzan Fosfatasi e amilasi, catalasi e diastasi Tutti portano in dote, vari sal minerali
I mieli brun scuro, ne sono i più ricchi In modo marcato, rispetto gli ambrati Miel di melata, castagno o querceto Ha poco glucosio, cristallizza di meno In presenza di aci, degrada il fruttosio Idrossi-metil-furfurale, nel miele si forma E aumenta col tempo, d’invecchiamento Nel miele fresco, non tiene commento
Attività di nervi, di muscoli e del cuore Dipende da glucosio, portato dal sangue Vien zucchero più vivo, con sali e clorofilla Canne e Barbabieto, estratto con distilla
Lo zucchero bianco, è vuota energia Un chimico prodotto, di anti-fisiologia È in zuccherifici, scaldato con solvente Cotture ripetute, sbatacchio ricorrente
Poi la raffineria, purifica il prodotto Con acido di calcio, e quello solforoso Per dar colore bianco, ovvero saccarosio Cibo privo d’acqua, io non me lo sposo
Scatena se ingerito, diverse più reazioni E s’alza glicemia, assieme a eccitazioni Segue spossatezza, di corpo della mente Bisogno stimolanti, accende nuovamente
Questi a loro volta, dann’iperglicemìa Seguita pure questa, da un'ipoglicemia Lo zucchero nel sangue, gioca all’altalena Innalza irritazione, stempera ogni vena
Zuccher si combina, facile col calcio Per neutralizzarlo, corpo cerca il calcio Lo toglie da riserve, denti e pure ossa Fragili diventan, non reggono la scossa
Sistema immunitario, pian si neutralizza Preso a lungo tempo, pur vizia l'intestino Che pigro ti diventa, scopri conseguenza Dà tossicomania, e crisi di astinenza
Provoca le placche, all'origine di carie Turba l'equilibrio, di flora intestinale Scatena i fermentanti, e i putrefattivo Assiem a eccessi di, frutta oppure vino
Diabete è correlato, a zuccher raffinato Bianco più trattto, da industria brevettato Questi il buono miele, venne a relegare Con esso la salute, di prevenir un male
Il miele riscaldato, rimargina le piaghe Cura pur carbonchio, e l’ulcer purulenta In unguento per ustioni, foruncoli e vaiolo Poi cura le allergie, con polline suo oro
Contiene pur potassio, che assorbe umidità In vasi terracotta, il miel puoi conservar A ronzi dolor d’orecchi, versa gocce calde Con zolfo e trementina, per bronchiti fatte
Fu miele e latte capra, contrò tubercolosi Che cura pur notturna, enuresi irritazion Leggero soporifer, contrasta or l’anemia Suo rame attiva ferro, là in emoglobina
Energetico 6 volte, più di latte e carne Sol dattero gli è avanti, valido nutriente Il polline permise, ai cinesi sopravviver Durante carestie, e nei giorni di confine
Lo pescano cinesi, da piant in fiòr su fiumi Lo scarto di alveari, è pollin quasi puro Polverizzato poi, filtrato è conservato In recipien d’argilla, qual medico fidato
Il polline gà cura, tumor della mammella E disturbi della psiche, nelle tribù indovina Un pilota americano, in guerra torturato Da quelle fu accudito, con polline curato Usan polline aborige, a vincer impotenza Normale se ci pensi, è fior sessual’essenza In anziani calma attriti, tonsille artè indurite Parali progressiva, nei Parkinson colpite
Fanerogame piante, producono dei fiori Si aprono le antere, e il polline va fuori Seme che poi viaggia, a fare fecondazio A dorso gli insetti, oppur su vento spazio Il polline raggiunge, l’ovario nel pistillo Del fiore femminile, al fin di fecondarlo Pollini diversi, han diverse vitamine Enzimi fosfatasi, amilasi e proteine
Aminoacidi essenziali, più oligoelementi Potassio con magnesio, calcio con silicio Zolfo e manganese, rame ferro e cloro Aromi ed alcaloidi, con basi di fosfòro
Il polline si spalma, ben su fette pane Aggiungi pur del miele, del tutto naturale Se il gusto suo non ami, polverizza e bevi In un succo frutta, oppure come credi
Ha antibioti proprietà, su flora intestinale Forte attivatore, nei malati può integrare Riporta l’energia, dopo l’affaticamento Stitico e astenia, gravidanza allattamento
Contrasta anoressia, rachitismo ed anemia Rallenta senescenza, di cellula che invecchia Se pensi che da esso, l’ape fà pappa real Stimolante del cervello, e cellul muscolar
Se miele fa bene, ai bimbi ed anziani Ai convalescenti, ai docenti e discenti Contiene molt’acqua, che facile assorbe Da quell’ambiente, che ne ospita scorte
Un miel fermentato, dà un idromele Bevanda di Odino, aggiunta di spezie Lo puoi preparare, facendo scaldare Acqua con miele, sino a dimezzare
Con cannella e limone, potrà macerare Dopo d’un mese, potrai consumare Un altro sistema, è con lievito birra Versato in boccione, in tiepida mirra Tappa boccione, acqua in gorgogliatore Fai fermentare, per un mese boccione Poi metti in bottiglia, di vetro scuro In fresca cantina, invecchi più puro
[16] In commercio ha nome di salsa di soia, esiste pur d’orzo, miglio, ecc. nella zuppa di miso vanno bene alghe kombu, iziki, arame dulse, nori e laminarie. Il miso liquido è ottenuto facendo fermentare per anni una miscela di sale, soia e cereali [17] sale marino in prevalenza cloruro di magnesio. Il tofu non offre un particolar sapore, si combina bene con tutte pietanze. [18] Tra i due zuccheri principali del miele, il glucosio è quello meno solubile e tende a cristallizzare; quanto più è elevato tanto prima si realizza il fenomeno. Viceversa, mieli ricchi in fruttosio rimangono liquidi a lungo. La cristallizzazione è rallentata col riscaldamento, poiché i granuli di glucosio vcngono sciolti. [19] il miele contiene aminoacidi, acido acetico, citrico, malico, formico; il polline in esso contenuto immunizza da allergie e febbre da fieno, in modo naturale e in rinnovo continuato. Un impiastro miel e fichi libera pelle da cattivi umori e scrofola. [20] al tenente Thomas J. Tretheway, pilota americano nella II guerra, fatto prigioniero dai giapponesi nel sud della Cina, furono bruciati i piedi per scoraggiarne la fuga. Fuggito cmq nella foresta, ormai privo di sensi, venne raccolto da una tribù nativa che lo curò con impiastri di polline e miele caldo sulle parti ferite, arrestando e guarendo la cancrena! La sua dieta iniziale fu pollne, frutta, tè e brodo, poi miele, pani di polline, pesce, verdura, ecc. Una volta rientrato, descrisse i suoi nativi soccorritori: alti, snelli, pacifici e con denti sani. [21] imenotteri, ditteri e coleotteri, assicurano tal fecondazione. [22] 2 kg di miele, in 3 litri d’acqua, il tutto in bottiglione da 5 litri con tappo gorgogliatore in cui metti dell’acqua. Attiva lievito di birra, diluendolo in acqua tiepida e aggiungilo. Il gorgogliare d’acqua ti informa sulla fermentaz. aspetta1 mese [23]Dopo 10gg, si parte con tre punture al dì. Il peso specifico dell’apitoxina è 1,1313, mentre il pH da reazione acida. Russi e canadesi han verificato sia un azione sul SNC sia una protezione da lesioni da radiazioni, nei trattamenti anticancro [24] Circa tre punture al secondo. Una puntura rilascia 0.012mg di apitoxina. le sue proprietà di cura, son legate al fosfato di magnesio, mg3(PO4)2. [25] 10.000 api circa [26] L’aldeide formica, gas soffocante e lacrimogeno, produce acido formico, solubile in acqua ed energico disinfettante (ossidante), suoi derivati: formalina, formolo e lisoformio
|
velen è apipuntura, con propol cera fina(ai medici pionieri P. Semmelweis e Philip Terc)
(Ricetta vernice: 30% propoli, 15% cera, 55% olio di lino)
Il medico viennese, Philip Semmelweis Diede l’antisettica, a ostetricia e chirurgia Azzerò negli ospedali, la mortalità materna Molto fu osteggiato, da un ingrata Vienna
Altro medico austriaco, fu Philip Terc Riscoprì l’apipuntura, grazie ai suoi dolori lottò col dogmatismo, della dotta Vienna scoperte lui salvò, migrando in altra terra
Nel millenove 10, pubblicò i suoi risultati Segue nel Giappone, agopuntura con le api Trattano fra l’altre, reumatiche affezioni Epilessìa asma flebiti, arter ipertensioni
Il velen possiede, terapeutiche proprietà fluidifica il tuo sangue, dà al cuor tonicità Cura bronchiti, e l’occhio infiammazione Su pelle è un revulsivo, e vasodilatatore
Rimedio omeopatico, per puntur d'insetti In presenza di dolore, rossore e gonfiore Adatto in tutti i casi, di ritenzione d'acqua Rigonfiamento artrite, e per edemi labbra
In casi molto rari, iper-allergici soggetti Han choc anafilattico, o stato comatoso Dolor gonfiore edema, è tossicità locale Crampi e convulsioni, se essa è generale
Di norma sui soggetti, a contatto con le api De-sensi-bilizzazione, cresce progressiva Dopo alcuni mesi, vari sintomi puntura Cessano del tutto, assieme alla paura
Usavano gli egizi, sfregar parti dolenti Con le api morte o, punture di api vive Il veleno ha più virtù, quando inoculato Per gotta e reumatismi, eccolo applicato
La sciatica e le artriti, neuriti e nevralgie Pur contro la malaria, dà i suoi benefici Par che molti casi, di peste e di colera Furono curati, puntur mattina e sera
Questo trattamento, per varie settimane Un massimo di 100, puntur somministrate Una il primo giorno, due il secondo giorno Crescono le dosi, di numero ogni giorno L’africana ape, più piccola al contempo[24] Produce più punture, per unità di tempo Carlo magno e Ivan, i più celebri pazienti Fecero le cure, senza far commenti
Puntur diretta di ape, tenuta per le ali Con una pinzetta, o farmaco iniezioni Raccolta del veleno, 1 gram a chilo d’api[25] In minuti venti, puoi far coi russi dati
Ogni quindi giorni, in periodo di fioritura Sottoporre l’ape, a leggera scossa elettra Con un telaio in legno, con fil sottil di rame Distanti tre millìm, scoperti e senza guaine
Sotto i conduttori, disposta è lastra vetro Coperta con un foglio, ben sottil di silicone L’oggetto viene posto, a ingresso fori fini Così tutte le api, dovran passare i fili
L'ape reagisce, emettendo una goccina S’accumula il velen, sulla vetrin lastrina Ha forma di cristalli, si raschia con lametta Mentre silicone, pungiglion rilascia in fretta
L’ape così non strappa, suo organ difensore Sebbene trattamento, renda più aggressiva È ben che tal’apiario, sia lontan d’abitazioni Dopo dieci giorni, normalizzan condizioni
L’enzimi del veleno, maggiori in primavera Contengon apamina, che ha SNC per sfera Secreto da 2 ghiandol, antibiotico potente Attivo trenta volte, più di velen serpente
Com l’altro è inefficace, preso per via orale Composto d’acqua, aci formico[26] e triptofan Iodio e potassio, cloro calcio e dopamina Magnesio manganese, e noradrenalina
Il veleno d’ape è, di colore trasparente Sapore amaro acre, è un acido reagente Solubile nell’acqua, degrada facilmente A causa di ossidanti, alcol e altro agente
Rapidamente secca, come sperma umano È forte stimolante, di liscià muscolatura Inibito viene, da ptialina e pancreatina Enzimi digestivi, com renina o papaina
Ha effetto neuro-tossico, anestetico locale Migliora fegat e cervello, accelera il respiro Saldo di fratture, aumenta ossigen e calore È agente immunizzante, e radio-protettore
Dal greco propolis, davanti alla città In quanto le api, l’usano a sbarrare L'ingresso di alveare, a scopo di difesa Mastice e vernice, spande aroma intesa
Il propol disinfetta, gli alveoli dell’arnia È raccolto esterno, ed elaborato interno Enzimi e secrezioni, a balsamo dan forma La linfa della pianta, in essenza si trasforma
Miscela di sostanze, gommose e resinose Raccolte su corteccia, o le gemme piante Resine di quercia, betulla e ippocastano Conifere e ciliegio, salice ed ontano
Il propoli contiene, sostan battericide Molti antiossidanti, e varie funghicide Enzimi inibitori, del germinar del seme Pur la cera favi, pochino ne contiene
Solubile nell'alcol, ammoniaca ed acetone Ha un sapore acre, e variabile ha colore Da giallo chiaro al verde, sin a bruno scuro duràn combustione, sprigion balsamo puro
Friabil duro a 15°, ammorbidisce sui 30 Liquefa e si separa, sui 60 in due parti Aromatico liquido, che in alto galleggia viscosa cera su fondo, malleabile pongo
Usato in Egitto, nell'imbalsa-mazione Profumo per Grecia, antibioti per gl’Inca Soldati romani, una pallina avean sempre Per cicatrizzare, ferite d’arma fendente
150 grammi l'anno, produce italic’ape Quella del Caucaso, tre volte ad alveare Per questo è utilizzato, molto nelle russe Popol medicine, per pelle e per la tosse
Vendon farmacie, l’Oleum propolis Soluzion nell'olio, di mandorle o d’oliva Unguento che spalmato, contro le infezioni Rigenera i tessuti, in ferite e pur’ustioni
In quei rari casi, dove manca sinergia Contatto con la pelle, può dar un allergia L’Acqua propolìs, n’è soluzione acquosa Per sciacqui o gargarismi, fatti senza posa
Protegge le ferite, pur della potatura Là nelle piante, che stimola all’istante Silice zolfo e sodio, vanno ad integrare Buon insetticida, e anti-gritto-game
Nell'affumicatore, per calmar le api Brucian pezzettini, profumo spande ali Gradevole assai, al camino d'inverno Bruciane un pò, focolar fa più bello
Miscelato con olio, o cera di api Brucia in incenso, fragranze soavi Incenso d’amore, predispon devozione se lo impieghi per tantra, o meditazione
la cera è mscela, di alcol e acidi grassi Rammollisce al calore, fonde 62 gradi Pesa meno dell'acqua, dove galleggia In acqua bollente, fondila egregia
La cera di opercoli, è recuperata Prima che i favi, sian centrifugati In tiepida acqua, lava e fai fusione Filtra e raffredda, in decantazione
Elimina il residuo, raccolto sul fondo Impurità che serve, molto più alle piante La cera vien fusa, insaponando gli stampi Così ch’estrazione, la fai in poch’istanti
Se difficile trovi, estrar pani da stampi Introduci nel freezer, per venti minuti Puoi bollir per un'ora, la cera ottenuta In tegame d’inòx, se la vuoi steril pura
Con stampo a pressione, fan fogli di cera Per nuovi nidi, cento grammi ogni tela Se vuoi farli da te, io questo non so Prova e riprova, fai la traccia sennò
Usa cera di api, a lucidare mobilia Un tempo la cera, era fon di pecunia Per un kilo di cera, dieci kili di miele Spendon le api, tu capisci conviene
Resin-cera mista, usata in mal di schiena Allevia reumatismi, è crema ammorbidente Candele e statuette, se sta a bagnomaria Vince scottature, assieme a olio d'oliva.
|